Costruita dal locale cantiere navate ‘Orsa Maggiore’ per il trasporto sino a dodici persone, ma anche di merci, la Tora 1‘ è una imbarcazione lunga 13.96 metri e dotata di motore da 250 cv. Confortevole e soprattutto dotata di quanto prescritto dalle norme di sicurezza, è abilitata alla navigazione entro sei miglia dalla costa, quindi adatta a tutti i servizi che le si possono chiedere in quest’ambito territoriale. Indossato il gran pavese, la nuova unità è entrata ufficialmente nella flotta del Gruppo ormeggiatori e battellieri di Porto Torres rimpiazzando il vecchio Clupea, dismesso per anzianità dopo glorioso servizio prolungatesi dal 1957
Ormeggiatore III
Dimensioni lungh. 8,60 mt – largh. 2,91 mt |
Velocità 14 nodi |
Potenza motore KW 125 |
Autonomia 19 ore |
Raggio di Azione navigazione litoranea |

Ormeggiatore IV
Dimensioni lungh. 6,94 mt – largh. 2,75 mt |
Velocità 12 nodi |
Potenza motore KW 77 |
Autonomia 25 ore |
Raggio di Azione navigazione locale |

Ormeggiatore V
Dimensioni lungh. 6,94 mt – largh. 2,75 mt |
Velocità 12 nodi |
Potenza motore KW 77 |
Autonomia 25 ore |
Raggio di Azione navigazione locale |

Pantera
Dimensioni lungh. 10,10 mt – largh. 3,46 mt |
Velocità 20 nodi |
Potenza motore KW 125 x 2 |
Autonomia 12 ore |
Raggio di Azione navigazione litoranea |

Tora 1
Dimensioni lungh. 13,47 mt – largh. 3,41 mt |
Velocità 10 nodi |
Potenza motore HP 240 |
Autonomia 15 ore |
Raggio di Azione navigazione litoranea |

Tigre
Dimensioni lungh. 11,06 mt – largh. 3,29 mt |
Velocità 20 nodi |
Potenza motore KW 108 x 2 |
Autonomia 44 ore |
Raggio di Azione navigazione litoranea |

Cosicché, pur restando inalterata nel numero, l’età media dei mezzi nautici del Gruppo si è notevolmente abbassata; e diverrà ancor più giovane nel 2002, se sarà dato seguito all’intenzione di sostituire una imbarcazione del servizio di ormeggio. Servizio che attualmente si avvale di tre motobarche (Ormeggiatore II, III e IV), tutte con potenza superiore ai 100 cv; mentre il settore battellaggio conta sui 400 cv della Pantera, sui 250 della Torà I’ e sui 500 cv della Tigre. Le quali, come accennato, possono accogliere passeggeri, trasportare merci ed espletare servizi complementari di coperta se di competenza della categoria.